Salute respiratoria: i danni dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici

Esisterebbe un diretto collegamento tra l'esposizione prolungata all'inquinamento e le malattie respiratorie che riducono la qualità e l'aspettativa di vita.

La Società Italiana di Pneumologia ritiene che la salute respiratoria degli italiani stia peggiorando a causa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.

Salute respiratoria: cosa dice lo studio della Società Italiana di Pneumologia?

La Società Italiana di Pneumologia ha condotto una ricerca sulla Salute respiratoria degli italiani ed è giunta a una conclusione incrociando i dati di diversi studi condotti. Pare che la salute respiratoria degli italiani stia peggiorando.

- Advertisement -

Esisterebbe un diretto collegamento tra l’esposizione prolungata all’inquinamento e le malattie respiratorie che riducono la qualità e l’aspettativa di vita, mentre il riscaldamento climatico e fenomeni meteorologici eccezionali potrebbero concorrere a concentrare le sostanze inquinanti. La ricerca mostra un legame tra inquinamento, ricoveri e mortalità per malattie respiratorie.

Secondo gli studi, l’esposizione cronica al particolato aumenta di 2,96 volte il rischio di sviluppare la broncopneumopatia cronica ostruttiva (una persistente ostruzione delle vie aeree che rende difficoltosa la respirazione).

- Advertisement -

Una campagna di sensibilizzazione

La Società Italiana di Pneumologia ha deciso di avviare una larga attività di sensibilizzazione in collaborazione con la Federazione Italiana della Pneumologia Onlus e l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri. Le malattie respiratorie sono prevenibili e trattabili, a patto che le si sappia riconoscere e ci si curi a dovere. La Società mette a disposizione spot e campagne di comunicazione e attività sul territorio per diffondere luce su questa particolare sintomatologia.

spot_img