Strofinacci sporchissimi ? Puliscili in 5 minuti senza lavatrice

Strofinacci sporchissimi'? Puliscili in 5 minuti senza lavatrice: il metodo è fantastico, ma soprattutto facilissimo

Gli strofinacci sono tra gli utensili che più si utilizzano in cucina. Strumento indispensabile tende a sporcarsi frequentemente e inoltre si impregna di odori che non sempre è facile rimuovere. Per queste ragioni gli strofinacci vanno lavati spesso e in modo accurato. Per non ricorrere sempre all’uso della lavatrice si possono pulire, in pochi minuti, seguendo un metodo davvero innovativo e originale.

Intanto è opportuno dire che occorre dare ad ogni strofinaccio una destinazione di uso, evitare di mixare il lavaggio dei piatti con la pulizia dei vari ripiani della cucina oppure con la preparazione dei piatti. Inoltre è necessario pulire gli strofinacci a fine giornata: se sono poco sporchi sarà sufficiente sciacquarli sotto l’acqua calda altrimenti è sempre meglio ricorrere alla lavatrice sottoponendoli ad un programma con alte temperature.

- Advertisement -

In quest’ultimo caso se gli strofinacci emanano anche un cattivo odore è importante aggiungere un sanificante: sarà sufficiente mettere nell’apposite vaschette mezzo bicchiere di candeggina o una tazza di aceto bianco al ciclo di risciacquo. Prima di riporre gli strofinacci lavati è sempre meglio accertarsi che siano totalmente asciutti, questo per evitare la formazioni di muffe e cattivi odori in cucina.

E’ infine molto importante sostituire gli strofinacci regolarmente. Se lo strofinaccio è molto vecchio e rovinato a poco servono i vari lavaggi, anzi è inutile cercare di conservarlo. In questi casi è opportuno sostituire gli strofinacci con dei prodotti nuovi. Anche la cucina ne beneficerà.

Strofinacci sporchissimi? Ecco come pulirli in 5 minuti senza la lavatrice

- Advertisement -

Per pulirli in 5 minuti senza lavatrice invece è necessario bollirli in acqua a cui sarà stata aggiunta mezza tazza di bicarbonato. Si immergono gli strofinacci in una pentola sommergendoli totalmente. A questo punto si mette il bicarbonato e si fa bollire il tutto per almeno 30 minuti. In seguito si toglie dal fuoco e si lasciano in immersione per un’ora. Alla fine possono essere scolati. E’ possibile aggiungere, durante l’ebollizione, delle gocce di olii essenziali per profumarli.

Leggi anche