Addio alle cavie da laboratorio

Secondo una ricerca, sarà possibile eliminare le cavie definitivamente per i test scientifici

Al giorno d’oggi, purtroppo gli animali da laboratorio sono ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica. È sicuramente crudele sapere che ogni anno milioni di animali muoiono in nome della scienza, però allo stato attuale, specialmente in determinati ambiti di ricerca, è necessario. 

Di recente gli scienziati stanno effettuando molte ricerche per allontanarsi il più possibile dall’uso di modelli animali. Illuminante è una recentissima ricerca della Università del Queensland che si basa su un innovativo test privo di animali o di qualsiasi neurotossina. 

L’utilizzo delle neurotossine 

Il termine “neurotossina” può suscitare un senso di pericolo nell’immaginario collettivo. In realtà esse vengono utilizzate ampiamente nel mondo della ricerca. Le neurotossine sono utili per studiare moltissime malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale.

Normalmente le neurotossine vengono immesse nel corpo delle povere cavie per poi studiare alcuni tessuti interessati. L’uso dei modelli animali è sicuramente il favorito nel settore della ricerca in virtù del loro costo bassissimo. 

I ricercatori Australiani hanno creato un diverso approccio di ricerca basato solo sulla tecnologia escludendo gli animali. L’innovazione sta nell’aver utilizzato sonde ottiche immerse in una soluzione contenente i veleni. In tal modo è stato possibile analizzare il legame con tali sonde studiando i cambiamenti della luce riflessa.

Sebbene questo approccio non andrà ad eliminare definitivamente l’utilizzo di cavie per tutte le ricerche, è sicuramente però un mezzo che riduce il numero degli animali sacrificati.  Uno dei pionieri di questo nuovo approccio di ricerca è il professor Bryan Fry che ha dichiarato che i veleni presenti sol nostro Pianeta non sono sempre un male. Essi infatti, con i dovuti trattamenti, possono essere utili per sconfiggere molte malattie. La ricerca in questione permette di studiare molti veleni senza uccidere nessun animale. 

Insomma gli scienziati continueranno ad utilizzare animali per porre in essere i loro studi, questo è necessario per garantire un futuro più sicuro e luminoso. Sicuramente con il miglioramento della tecnologia saranno necessari meno animali nelle ricerche, purtroppo sarà difficile eliminarli del tutto.