Agenzia spaziale australiana, è arrivata l’ufficialità, sarà operativa da luglio

Stanziati dal governo 26 milioni di euro, creerà migliaia di posti di lavoro.

Per il primo anno di operazioni verrà diretta dall’ex scienziata capo dell’ente federale di ricerca Csiro, Megan Clark. L’ufficialità è stata data a Perth dalla ministra per l’innovazione Michaela Cash.

Dall’annuncio dello scorso ottobre si passa alla comunicazione ufficiale. Dal governo sono stati stanziati 26 milioni di dollari australiani in seed money in 4 anni. Il piano sottolinea l’uso “commerciale” dello spazio aggiungendo 15 milioni di dollari australiani in tre anni per i progetti applicati.

Secondo la ministra per l’innovazione l’azienda spaziale porterà sia innovazione tecnologica che posti di lavoro. Sarà un punto di riferimento importante per la scienza e l’industria australiane.

“E’ un’opportunità straordinaria di aumentare la nostra presenza nell’economia spaziale globale. Le tecnologie spaziali aprono opportunità per molte industrie, dalle comunicazioni all’agricoltura, dall’industria mineraria all’estrazione di petrolio e gas”. La ministra Cash non ha ancora comunicato la sede dell’agenzia.

Sotto la direzione di Megan Clark si è stimato un rapporto completo sull’economia spaziale australiana. Essa stessa fa sapere che l’agenzia si pone come obiettivo di triplicare gli introiti del 2016, 3.94 miliardi, in 12 miliardi di dollari entro il 2030. “L’Australia è nel momento perfetto per assicurarsi una parte sostanziale del mercato perché il settore è in continuo sviluppo. Siamo ben piazzati geograficamente per le comunicazioni e per i siti di lancio”.

In passato gli appassionati di spazio chiesero l’istituzione dell’agenzia spaziale in Australia, l’idea ha iniziato a concretizzarsi solo lo scorso luglio. In quel periodo il governo istituì un gruppo di esperti per valutare le capacità dell’industria spaziale nazionale. Il gruppo fu incaricato di sviluppare un piano a lungo termine per agevolare la crescita di questo importante settore. In Australia l’interesse per lo spazio è in crescita, alcuni gruppi hanno progettato e costruito alcuni piccoli satelliti per lo studio del nostro pianeta e astrofisica.

L’agenzia potrebbe contribuire ad aumentare la passione per la scienza e lo spazio anche tramite educazione scientifica. Tutto questo per ispirare la Nazione, partendo dai più piccoli.