Il Ministero della Salute ha deciso di ritirare nuovamente dal mercato il Riso Vialone Nano del noto marchio italiano Curtiriso, commercializzato da Curti S.r.l. con socio unico nella sede dello stabilimento Via Stazione 113, a Valle Lomellina in provincia di Pavia e con marchio d’identificazione dello stabilimento/produttore A.
Comunicato Ministero della Salute
Il lotto di produzione in questione è il P22110914 con scadenza il 14/11/2024, ovvero confezioni da 1 kg (due da 500 grammi). Il Riso Vialone Nano della Curtiriso è stato infatti richiamato a causa della possibile presenza di triciclazolo presente, che andrebbe oltre i limiti consentiti dalla legge. Non è infatti la prima volta che un lotto di questo prodotto sia stato richiamato, la stessa cosa è successa per il lotto P22101164 per lo stesso motivo.
Il Ministero della Salute ha avvertito di non consumare il prodotto e di riconsegnarlo presso il punto vendita in cui era stato precedentemente acquistato, l’avviso si riferisce esclusivamente al lotto prima citato. Per ulteriori informazioni riguardo il prodotto o il richiamo, potete contattare il numero verde 80036457.
Cos’è il triciclazolo?
Il triciclazolo è infatti un fungicida vietato in Europa a partire dal 2016, di cui è difficile stabilire e non escludere la sua pericolosità in termini di cancerogenicità.