Il nuovo richiamo alimentare del Ministero della Salute, questa volta porta al ritiro di due lotti di pane integrale a lievitazione naturale, 1 chilogrammo. Lo produce la comunità di San Patrignano, società cooperativa sociale. La sua sede si trova nell’omonima via a Coriano (RN), cap: 47853.
Lotti di produzione e scadenza
Il prodotto ritirato e segnalato dalla stessa comunità produttrice consiste in due lotti, numeri 232101 e 232091. I termini di conservazione dei lotti indicati sono 5 agosto 2023 e 2 agosto 2023. Entrambi i lotti con relative scadenze sono forme di pane rotondo da 1 kg.

Motivo del ritiro alimentare
Il produttore, la Comunità di San Patrignano Società Cooperativa Sociale, ha denunciato la possibile presenza di corpi estranei senza dare ulteriori informazioni.
Cosa fare se si sono acquistati questi lotti di pane
Il ministero della salute invita i consumatori che hanno acquistato i lotti descritti di non consumare il prodotto. Chi ne è in possesso deve riportarlo presso il punto vendita dove è stato acquistato.
Sicurezza alimentare
Il ritiro alimentare è un’attività di emergenza che si effettua a protezione della salute dei consumatori ed avviene quando viene rilevato un pericolo alimentare dovuto a corpi estranei o elementi pericolosi per la salute del consumatore.
La scheda del richiamo è consultabile sul sito del Ministero della Salute al seguente link: pane integrale 1kg San Patrignano
