Si dispone il ritiro, in via precauzionale, della tartare di scottona a marchio Fiorani & C., prodotta con lotto 45322TS. Ne ha dato comunicazione il supermercato Iperall nelle ore scorse. Il produttore, invece, lo aveva comunicato già il 25 novembre 2022, giorno della data di scadenza riportata sulle confezioni da due pezzi e dal peso di 200 gr. complessivi.
Motivo del ritiro della tartare di scottona
Alla base del ritiro, la possibile contaminazione da salmonella spp e lo stabilimento interessato alla produzione è quello della Fiorani & C. Spa di via Coppalati 52 a Piacenza (marchio di identificazione IT 592S CE).
Si suggerisce agli acquirenti, che avessero ancora in casa una confezione del prodotto, magari congelato, di restituirlo al punto vendita di acquisto, astenendosi così dal consumarlo.
Cos’è la salmonella
La salmonella è un batterio che può causare diverse forme di Salmonellosi, un’infezione dell’apparato digerente. Esistono quattro gruppi di salmonelle: tre causano solo salmonellosi minore, mentre la quarta provoca il tifo o salmonellosi maggiore.
La maggior parte delle infezioni alimentari da salmonella nei paesi industrializzati appartiene a uno dei primi tre gruppi e si manifesta con febbre, nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. La guarigione è piuttosto rapida. L’infezione può essere contratta attraverso l’ingestione di cibi contaminati o tramite contatto con oggetti o animali affetti da salmonellosi.
I cibi contaminati con questo batterio non mostrano alcun segno di deterioramento o alterazione. La contaminazione può avvenire durante il ciclo di produzione o in seguito, a causa di un trattamento non corretto.
Fonte: Ilfattoalimentare