Amazon si allarga: Jeff Bezos compra iRobot per 1,7 miliardi di dollari

Il colosso dell'e-commerce mette a segno il colpaccio: Amazon acquista iRobot per la crifra astronomica di 1,7 miliardi di dollari

La società di Jeff Bezos è leader nel settore dell’e-commerce, e oggi sul suo sito si può trovare davvero di tutto e fare addirittura la spesa grazie al servizio in abbonamento Prime. Merito di una continua ricerca nel migliorarsi e di una crescita costante. Un fatturato, nel 2021, di 469 miliardi di dollari, incredibile, se si pensa che Amazon è relativamente “giovane”.

La società ha visto infatti la luce nel garage del fondatore nel 1994, poco meno di trent’anni fa, e inizialmente vendeva solo libri. In seguito, vedendo il buon riscontro da parte dei clienti, ha esteso la vendita anche a videogiochi e cd, diventando quindi nella prima metà degli anni Duemila il colosso che conosciamo, con profitti aumentati in maniera vertiginosa.

- Advertisement -

Nel corso di questo periodo l’azienda ha acquisito altre società, e a partire dalla fine del 2010 si è affacciata anche nella produzione di film e serie televisive, prodotte tramite la sussidiaria Amazon Studio. Da ieri, è anche proprietaria di iRobot, la società che produce il noto aspirapolvere Roomba.

Amazon: da ieri il colosso di Jeff Bezos è proprietario anche di iRobot: pagati 1,7 miliardi di dollari

Stando all’accordo, Amazon pagherà 61 dollari per ogni azione della compagnia, che include anche il debito netto della stessa. Non ci sarà tuttavia nessun cambio al vertice, con Colin Angle che ne rimarrà amministratore delegato. “Il team di iRobot ha dimostrato la sua capacità di reinventare il modo in cui le persone puliscono con prodotti incredibilmente pratici e ingegnosi” ha dichiarato Dave Limp, vice presidente di Amazon Devices.

- Advertisement -

Entusiasta Angle, che in una nota ha sottolineato quanto l’acquisizione da parte di Amazon permetterà alla società da lui creata di proseguire nel miglior modo possibile la continua ricerca di innovazione. “Non riesco a pensare a un posto migliore per il mio team” ha detto il manager.