Apple avrebbe chiesto di depositare un brevetto per una nuova tecnologia capace di convertire un messaggio di testo in una nota vocale, riprodotta con la voce dell’utente.
iMessage di Apple e la nuova tecnologia
La celebre iMessage di Apple ci permette ad oggi di inviare messaggi vocali o farci leggere quelli di testi da Siri. Il brevetto che l’azienda vorrebbe depositare porta in dote una tecnologia che consentirebbe all’applicazione di leggere il messaggio con la voce del mittente. Gli ingegneri lo spiegano nella richiesta di deposito: quando inviamo un iMessage, il mittente può allegare un file vocale. E proprio questo file sarà utilizzato per creare un profilo vocale con il timbro del mittente. Una funzione, quella pensata dalla società di Cupertino, che aumenta l’appetibilità del prodotto. Ma come ha fatto l’azienda a raggiungere questo traguardo? Tutto è da ricondurre al 2020, quando Apple acquistò Voysis.
Voysis
Nel 2020 Apple acquista una società chiamata Voysis. Si tratta di una società che lavora per migliorare l’elaborazione del linguaggio naturale negli assistenti virtuali. La tecnologia che Voysis usava poteva creare “parlati” capaci di imitare voci umane. Uno scenario fantascientifico che al momento è solo in embrione. I primi tentativi potrebbero essere deludenti, ma in futuro, con lo sviluppo tecnologico, chissà…