Arriva Mobil Angel lo smartwatch anti-aggressione

Arriva da Napoli 'Mobil Angel', lo smartwatch che lancia l'sos in caso di pericolo

Si chiama ‘Mobil Angel’ ed è lo smartwatch che potrà aiutare le donne a sopravvivere ai tentativi di aggressione. O, almeno, è ciò che ci si aspetta alla Procura della Repubblica di Napoli, teatro della conferenza di presentazione del dispositivo.

Alla realizzazione del progetto hanno partecipato di Carabinieri di Napoli, coordinati dal comandante provinciale, il generale Enrico Sandone, la procura partenopea con l’aggiunto Raffaello Falcone, coordinatore della sezione “fasce deboli”, la fondazione Vodafone con Fabio Ortolani e l’associazione Soroptmist International Italia, presieduta da Giovanna Guercio.

- Advertisement -

Il funzionamento appare piuttosto semplice: uno smartwatch è connesso ad un cellulare, collegato alla rete Vodafone. In caso di emergenza, con la duplice pressione di un tasto, si lancia un SOS alla centrale operativa dei carabinieri. Toccherà alla centrale stessa geolocalizzare il dispositivo e inviare velocemente una pattuglia sul posto.

Contemporaneamente si attiveranno le registrazioni audio e video. Ma quel che è ancora più importante, è che l’allarme può partire in autonomia se lo smartwatch rileva particolari condizioni: accelerazione del battito cardiaco, movimenti compatibili con percosse, strattonamenti e cadute e con l’innalzamento dei livelli di stress. “E’ frutto del grande sforzo che quotidianamente i carabinieri compiono per venire incontro alle esigenze delle vittime – ha dichiarato il procuratore della Repubblica di Napoli Raffaello Falcone – Abbiamo personale addestrato, ambienti accoglienti, meno freddi di un ufficio giudiziario o di una caserma, per mettere coloro che vogliono denunciare in condizione di poter esporre i loro casi”.

- Advertisement -

“La magistratura – ha concluso Falcone – ha iscritto a ruolo ben 4200 procedimenti in meno di un anno aventi oggetto maltrattamenti, stalking, lesioni aggravate e femminicidi. Inoltre nello stesso periodo ha emesso 176 arresti”.