Assunzioni Poste Italiane dal 2018 al 2022

Modalità per inviare la candidatura in poste italiane

Poste italiane assunzioni 

Poste italiane, dal 2018 al 2022 assumerà 10.000 persone, preferendo la categoria dei giovani. Secondo le informazioni del sito Poste Italiane tali assunzioni riguarderanno il settore assicurativo ed informatico nell’ordine del 50%, l’altro 50% sarà riservato ad altre mansioni.
Inoltre, saranno attivi corsi professionalizzanti di tirocinio per i giovanissimi.

Poste Italiane lancia – Deliver 2022 – il piano strategico a cinque anni che ha
l’obiettivo di massimizzare il valore della più grande rete distributiva d’Italia.

Poste italiane lavora con noi e le nuove assunzioni.

L’alto numero di assunzioni è necessario poiché degli attuali dipendenti il 50% andrà in pensione nell’arco dei prossimi dieci anni.

L’azienda Poste Italiane

- Advertisement -

La nascita di Poste Italiane Spa, ad opera del Governo Italiano, è nel 1862.

Negli anni 90 si privatizza diventando poi una società per azioni.

- Advertisement -

Poste Italiane ha sempre, negli anni,  introdotto nuovi servizi tra i quali; bancoposta, assicurazioni, investimenti e telefonia mobile .

Attualmente vanta 138.000 dipendenti .

Come intende evolversi Poste Italiane

Per chi fosse interessato l’azienda, in pieno sviluppo, offre la possibilità di essere assunti in più settori della stessa. Inoltre  4500 dipendenti saranno spostati al servizio front line, e sono  previsti percorsi formativi di “miglioramento qualifica” anche per gli attuali impiegati.

Il momento sembra propizio, soprattutto, per giovani qualificati che vogliano costruirsi professionalmente, attraverso anche percorsi tirocinanti che l’azienda prevede per figure specialistiche e di rilievo. Nuove opportunità, da cogliere al volo, offerte da Poste Italiane per un lavoro.

Come candidarsi

Occorre andare sul sito dell’azienda e seguire la dicitura  “Poste italiane lavora con noi

Su questa pagina si possono trovare le posizioni disponibili al momento.

Sempre in questa area potete fare una ricerca delle posizioni aperte, sia per regione che per indirizzo professionale. Sulla destra in alto, della stessa pagina, avrete la possibilità di inviare il curriculum vitae. Per inviare la vostra candidatura è necessario che siate registrati al sito, nel caso non lo foste vi basterà fornire email e password per farlo.

Proposte per giovani ed adulti qualificati in poste italiane 

Consultando tale pagina, i settori di lavoro che Poste Italiane prevede sono molteplici, pertanto adatti a più qualifiche ed esperienze professionali.

Si va dalle mansioni di segreteria, di Finanza, di amministrazione, marketing, controllo qualità, comunicazioni ed affari pubblici, operazioni, risorse umane, fino a funzioni di  informazioni e comunicazioni tecnologiche, con ruoli che potete consultare sul sito Poste Italiane.

Oltre a questa sezione nella stessa pagina Poste Italiane lavora con noi, potete consultare le richieste per portalettere.

Contratto per i postini

Tali contratti hanno andamento stagionale(autunno-inverno), e sono a tempo determinato.

Tali servizi sono richiesti di solito da ottobre a gennaio che sono i mesi di più intensa attività postale .

Per candidarsi come postini non  occorre pregressa esperienza nel ruolo, e possono inviare la propria candidatura sia diplomati che laureati.

È importante per candidarsi come postini presentare il titolo di studio con la votazione ottenuta, perché le domande senza tali documenti non verranno considerate da Poste Italiane 

Inoltre è necessario avere la patente di guida per poter utilizzare il mezzo aziendale ed è essenziale presentare il certificato medico della Asl o del proprio curante che attesti idoneità al lavoro.