Attenzione alle “diete miracolose”: ecco cosa è successo!

Sul web così come anche in tantissimi studi medici ci si può imbattere molto facilmente in diete miracolose ed in consigli per dimagrire che vengono dati con i piedi solo per farci rubare dei soldi e fare dei danni alla nostra salute. E’ il consiglio che diamo sempre in tutti i nostri articoli: prima di intraprendere un qualsiasi tipo di regime alimentare personalizzato bisogna sempre chiedere il consiglio di uno specialista che potrà darci tutte le indicazioni per raggiungere i nostri obiettivi.

A tal proposito, quanto è accaduto con una biologa nutrizionista è proprio l’esempio di come dobbiamo stare sempre molto attenti ai consigli che accettiamo. Spacciava delle soluzioni veloci per guarire dalle malattie autoimmuni senza farmaci e questo ovviamente all’Ordine dei biologi non andava bene.

- Advertisement -

Questo è stato il motivo principale della sospensione che non è la prima della storia. A ricordarlo è infatti la Sinuc (Società italiana di nutrizione clinica) che sottolinea come nell’ultimo periodo l’Ordine dei biologi ha avuto veramente tanto lavoro da questo punto di vista. Sono arrivate veramente tante sanzioni. Andando più nello specifico sono stati colpiti un biologo, sostenitore accanito della paleo-dieta ed una sua collega che spacciava diete online senza nemmeno una visita al paziente.

“E’ un atto di grande responsabilità – sottolinea Maurizio Muscaritoli, presidente Sinuc – per tutelare i cittadini”. Da questo fatto si vede come il termine nutrizionista è ormai molto, e troppo, comune a diverse professionalità e può “facilmente sfociare nell’esercizio abusivo della professione”. Secondo quanto dice la legge italiana, infatti, solo un laureato in Medicina può fare diagnosi e prescrivere terapie.

Ritratti tra le parole: il viaggio di un ritrattista tra arte...

È oramai consuetudine farsi aiutare da Google per ottenere risposte dettagliate. Ma da qualche tempo Google si avvale dell’aiuto dell’AI, Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale. Di recente,...