Autovelox, ecco le app per scoprire dove si trovano i rilevatori di velocità

Rispettare i limiti di velocità è importante per la sicurezza, le regole sono ferree e gli strumenti a disposizione delle forze di sicurezza per scoprire chi le infrange comprende l'utilizzo degli autovelox. Ci sono degli strumenti online da utilizzare per scoprire dove si trovano, tra questi il sito stesso della Polizia di Stato

Gli autovelox sono apparecchi utilizzati dalle forze dell’ordine per poter rilevare eventuali infrazioni al codice della strada. Il loro compito è quello di riuscire ad inquadrare il mezzo che supera i limiti di velocità, di individuare proprietario e conducente.

Per fare ciò, gli autovelox riescono a scattare fotografie alla targa quando il veicolo supera il limite consentito di velocità in un determinato tratto stradale. Vengono anche chiamati rilevatori di velocità. Prima risposta importante per scoprire dove si trovano gli autovelox. È la polizia di stato stessa ad indicare dove si trovano le apparecchiature, ve lo spieghiamo con il prossimo paragrafo

- Advertisement -

Autovelox e tutor, dove sono

La Polizia di Stato utilizza questi strumenti per il controllo della velocità: autovelox 104/C 105 o 106, telelaser e telelaser trucam. Nella pagina web “autovelox e tutor” mette a disposizione attraverso dei file pdf scaricabili l’elenco delle postazioni fisse sia su autostrade che su strade statali. L’elenco viene aggiornato ogni settimana. Esiste anche un sistema tutor dedicato alla misurazione della velocità media con strumenti complessi, anche qui offre una mappa delle postazioni fisse.

App per trovare gli autovelox lungo il tragitto di viaggio

Oltre alla pagina aggiornata settimanalmente dalla Polizia di Stato, esistono anche delle app che permettono di scoprire dove si trovano gli autovelox. Ne elenchiamo alcune.

  1. Coyote, app famosissima, disponibile per telefoni o dispositivi Android e Apple, è in grado di fornire al guidatore un segnale sull’autovelox con un anticipo di trenta chilometri.
  2. Radarbot, quest’app è molto apprezzata perché consente di risparmiare gigabyte durante lunghi viaggi in automobile. Infatti, consente di scoprire dove si trova l’autovelox in anticipo ma soprattutto senza connessione ad internet, sfrutta il sistema automatico interno gps del telefono.
  3. Google Maps e Waze, famosi, gratuiti e semplici da consultare per trovare gli autovelox sul proprio percorso di viaggio. Offrono la mappa completa di tutti i rilevatori di velocità fissi.
spot_img
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter