Bere acqua aumenta le capacità cognitive nei bambini

Dallo studio é emerso che i bambini più idratati hanno più capacità cognitive

Un nuovo studio effettuato dall’Università dell’Illinois ha scoperto una correlazione tra il bere acqua e la capacità di “multitasking” dei bambini. Il termine indica l’abilità di fare più cose quasi contemporaneamente e tenere l’attenzione attiva. La ricerca è stata condotta su un campione di bambini nella fascia d’età 9-11 anni degli Stati Uniti. Quelli più idratati hanno mostrato più rapidità nei test condotti dai ricercatori, riguardo il cambiare attività.

La ricerca effettuata sui bambini

Secondo i dati raccolti dagli studiosi analizzando i campioni di urina dei bambini, la maggior parte di essi sono risultati scarsamente idratati. Il problema è che i bambini più piccoli dipendono dagli adulti per soddisfare il loro bisogno di sete, e sta a loro controllare il livello di idratazione dei figli e fornire l’acqua necessaria.

I ricercatori hanno preso in analisi 75 bambini residenti in Illinois ed hanno messo a confronto l’idratazione dei bambini analizzata attraverso le urine e le prestazioni cognitive. Sono stati effettuati due test in due tempi diversi: il primo dopo aver somministrato ai bambini solo mezzo litro di acqua al giorno per i primi quattro giorni, e l’altro dopo aver bevuto 2,5 litri di acqua al giorno per altri quattro giorni.

Gli esiti dello studio

Gli studiosi hanno poi creato un apposito test per misurare il multitasking dei bambini. Quelli più idratati hanno avuto risultati migliori. Dopo ulteriori accertamenti, il team di ricercatori è arrivato a dichiarare che le cattive abitudini che si hanno durante l’infanzia riguardanti l’assunzione di acqua, possono interferire con le capacità cognitive future, tra cui la memoria e la flessibilità cognitiva.
Il prossimo step per il team sarà quello di studiare la relazione tra idratazione e attività celebrali in altri settori e utilizzare la tecnica di neuroimaging per ottenere dati più precisi a supporto del loro studio.