Chi è intenzionato a usufruire del bonus cultura farà meglio ad affrettarsi. Rimangono infatti ancora pochi giorni prima della sua scadenza. Un vero peccato non approfittare di una somma che può arrivare fino a 500 Euro. Naturalmente ci sono comunque certi requisiti che devono essere rispettati. Vediamo assieme quindi di cosa si tratta più nello specifico.
Il bonus in questioneè rivolto ai ragazzi che vogliono acquistare biglietti per mostre, concerti, cinema, teatri ed eventi culturali, ma anche per musica, abbonamenti a periodici o quotidiani e corsi di teatro o lingue straniere. Non ha inoltre limiti di spesa sul singolo acquisto, ma è strettamente personale e non può essere ceduto.
Subito dopo essersi registrati sul sito http://www.18app.italia.it è possibile utilizzarlo fino a fine anno e anche oltre, poichè ha scadenza il 28 febbraio 2023. Iscriversi è facilissimo e vanno utilizzate le credenziali dell’identità digitale (SPID) o utilizzando la carta d’identità elettronica (CIE) dando il via libera all’accesso della app. Un gioco proprio da ragazzi, insomma.
Bonus cultura, meglio affrettarsi per non perdere i 500 euro a disposizione
A poterlo richiedere sono i cittadini italiani nati nel 2003, che una volta entrati nel sito, dopo aver accettato i termini d’uso, riceveranno una mail di conferma in caso di esito positivo e a quel punto potranno accedere al “portafoglio” di 18app. A questo punto potranno quindi iniziare a spendere i 500 Euro a disposizione.
Il bonus potrà poi essere salvato in formato pdf o trasferito sullo smartphone e andrà esibito ogni volta che si acquisterà qualcosa. In caso di shopping online, dovrà essere inserito il codice del singolo buono.
L’importo è infatti spendibile anche su Amazon, fermo restando il fatto che si abbia un profilo con un metodo di pagamento valido: basta andare sul sito www.amazon.bonus18.it. Meglio affrettarsi tuttavia a fare domanda, la scadenza è tra pochi giorni, il 31 agosto.