I lavoratori dipendenti possono richiedere il bonus dipendenti di 600 euro per pagare le utenze domestiche. E’ stata da poco rilasciata una circolare delle Agenzie delle Entrate dove forniscono tutti quanti i dettagli. Le indicazioni sono contenute nella circolare n. 35/E pubblicata il 4 novembre 2022.
Il bonus dipendenti non è automatico, perciò i lavoratori dipendenti non si troveranno con un plus nella busta paga. Deve quindi essere richiesto e, se ci sono i requisiti, può venir concesso a discrezione del datore di lavoro.
Importo Bonus dipendenti
L’importo massimo del bonus è di 600 euro e tale cifra è esente da INPS e IRPEF. L’azienda può decidere perciò di premiare i propri lavoratori o comunque aiutarli quando il contesto economico è particolarmente complesso.
Questi 600 euro però vengono versati in netto nella busta paga e il datore di lavoro non dovrà pagarci sopra delle tasse.
La somma concessa dovrà essere utilizzata esclusivamente per il pagamento delle utenze domestiche (gas, luce e acqua) e devono riguardare solo gli immobili dall’uso abitativo che sono posseduti o detenuti dal lavoratore dipendente, il coniuge eo i suoi familiari.
Il bonus può essere utilizzato per pagare anche le utenze domestiche intestate al condominio oppure intestate al proprietario dell’immobile ma addebitate poi al lavoratore.