Bonus figli fino a 3000 euro: a chi spetta? Come richiederlo?

Con il Decreto Lavoro e il nuovo Welfare Aziendale, i lavoratori dipendenti possono chiedere al proprio datore l'erogazione del nuovo bonus figli fino a 3000 euro. Ecco le istruzioni fornite dall'Agenzia delle Entrate

Bonus figli fino a 3000 euro, vediamo subito di cosa si tratta. Il decreto lavoro stabilisce per il solo periodo d’imposta 2023 e per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento fino a 3000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit.

Con la Circolare n 23 del 1 agosto l’agenzia delle Entrate hanno pubblicato le indicazioni per il bonus dipendenti con figli a carico, fino a 3mila euro senza imposte. 

- Advertisement -

Si tratta del limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte. L’agenzia delle Entrate ha fornito oggi le prime istruzioni ai datori di lavoro che vogliono erogare il nuovo bonus ai propri dipendenti. La misura rientra nella nuova disciplina di Welfare aziendale introdotta con il Decreto Lavoro.

A chi spetta il bonus figli fino a 3000 euro?

L’agevolazione si applica ad ogni genitore, titolare di di reddito da lavoro dipendente e/o assimilato. Si applica anche in presenza di un solo figlio purché sia fiscalmente a carico di entrambi, sono considerati a carico i figli con reddito non superiore a 2.840 euro al lordo degli oneri deducibili.
Il limite di reddito dei figli, che sale a 4000 euro per figli fino a 24 anni, deve essere verificato al 31 dicembre di quest’anno.

- Advertisement -

La nuova agevolazione si applica ad entrambi i genitori anche nel caso in cui si accordino per attribuire la detrazione per figli a carico per inter al genitore che possiede il reddito più alto. Tutto ciò significa anche che, i benefit fino a 3000 euro ricevuti dal datore di lavoro e collegati al bonus figli, sono esenti da IRPEF e da imposta su premi di produttività. Nell’agevolazione rientrano le somme corrisposte o rimborsate per utenze domestiche per acqua, luce e gas.

Vuoi ricevere news sui bonus, pensioni e lavoro? iscriviti al nostro canale whattsapp

Come richiedere il nuovo bonus figli al proprio datore di lavoro

Il lavoratore dipendente deve dichiarare al proprio datore di lavoro di avere diritto all’agevolazione, il nuovo bonus figli fino a 3000 euro. Deve indicare il codice fiscale di ogni figlio fiscalmente a carico. La dichiarazione non ha una forma specifica e stabilita, la modalità è concordata tra le parti. L’Agenzia dell’entrate specifica che “al venir meno dei presupposti per l’agevolazione, il dipendente è tenuto a farne tempestiva comunicazione”. Il beneficio non spettante verrà recuperato attraverso i pagamenti successivi o con le operazioni di conguaglio.

Fonte: Agenzia delle Entrate

spot_img
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter