Se stavi valutando l’idea di cambiare finestre e infissi di casa, questa può essere l’occasione giusta per te. Il bonus finestre 2022 infatti ti permette di risparmiare e la detrazione fiscale viene calcolata sulle spese che hai sostenuto per sostituire le finestre.
Questa agevolazione è attiva fino al 31 dicembre 2022 e ti permette di beneficiare di una detrazione fiscale se hai intenzione di sostituire finestre e infissi nell’abitazione.
Una ristrutturazione che dovresti considerare anche per combattere il caro bollette, evitando il disperdio energenetico.
Come funziona il bonus finestre 2022
Puoi richiedere il bonus solo e soltanto se sostituisci finestre e infissi. La percentuale della detrazione dipende dal bonus casa a cui appunto questo tipo di riforma è legata.
Il bonus ristrutturazione ti permette di ottenere detrazioni fino al 50 fino a un massimo di 96.000 euro, cifra che viene poi rateizzata in 10 quote annuali.
Se invece accedi all’ecobonus puoi contare su una detrazione del 50% delle spese con un tetto massimo di 60.000 euro. Infine con il superbonus la detrazione che ottieni è del 110% sulla spesa e viene resta in cinque rate annuali.
Le attività di ristrutturazione che possono essere detratte sono: integrazioni o sostituzioni dei vetri, nuova finestra con infisso o porta d’ingresso che sostituisce una esistenze, sostituzione dei cassonetti, cambio di scuri, avvolgibili, persiane ed elementi accessori.