Bonus musica 2022: di cosa si tratta e chi può richiederlo

Ottime novità per i cittadini italiani, che potranno usufruire di un ulteriore bonus dedicato alla musica. Chi può richiederlo?

Novità per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi, che da quest’anno prevede anche un bonus musica, che prevede una detrazione fiscale per i richiedenti che ne avessero diritto. Ovviamente ci sono dei requisiti da possedere per poterlo inserire nel 740, ma è una misura che permetterà in questo modo ai cittadini di risparmiare. Ma in cosa consiste il provvedimento?

Il bonus prevede una detrazione delle spese sostenute per l’iscrizione dei figli a cori, bande o scuole di musica. La misura è stata introdotta nel comma 346, articolo 1 della Legge di Bilancio del 2020. Come da informazioni date dall’Agenzia delle Entrate, questa detrazione spetta anche nel caso di familiari fiscalmente a carico come i figli, appunto. Inoltre può essere ripartita tra chi ne ha diritto, come i genitori.

- Advertisement -

E’ basilare inoltre che la detrazione riguardi l’iscrizione a scuole musicali legalmente riconosciute, come i conservatori, le istituzioni di alta formazione artistica, le scule di musica riconosciute a livello regionale o cori, bande e istituti riconosciuti dalla pubblica amministrazione.

Bonus musica 2022: quali sono i requisiti da possedere per poterlo ottenere

A poter usufruire di questa detrazione potranno essere i cittadini con un reddito complessivo non superiore ai 36000 Euro, potendo così ottenere uno sconto sull’IRPEF pari al 19%. La misura inoltre è rivolta allo studio della musica di bambini e ragazzi tra i 5 e i 18 anni. Il bonus sarà tuttavia di massimo 1000 Euro per beneficiario, con uno sconto massimo di 190 Euro cadauno.

- Advertisement -

Il pagamento da parte del contribuente dovrà essere effettuato in modo tracciabile, quindi no ai contanti, sì invece al saldo per mezzo di bollettino postale o bonifico bancario, pagamento con carte di credito o debito e anche con eventuali carte prepagate. Sul modello 730/2022 il bonus musica si trova nel Quadro E – Oneri e Spese.

spot_img