Il bonus raccolta differenziata è una nuova iniziativa promossa dal governo per incoraggiare la ormai diffusa in tutta Italia pratica della raccolta differenziata. Giorgia Meloni ha infatti deciso di stanziare 10 milioni per obiettivi ambientali a tutti coloro che si dimostreranno attivi e produttivi nello smaltimento dei rifiuti.
Per ricevere Gratis tutti i bonus iscriviti al nostro canale Whattsapp
Bonus raccolta differenziata: Come funziona?
Questa misura è incentrata sul riciclaggio della plastica, uno dei materiali più diffusi e più inquinati presenti nel nostro territorio, oltre che a migliorare i dati rispetto al recupero di scarti non pericolosi. Il bonus, rivolto solo alle imprese, potrà essere erogato fino ad un massimo annuo di 20.000 euro, con un credito d’imposta del 36% riferito al 2023. Oltre ciò, il bonus raccolta differenziata verrà elargito a tutte le aziende che decideranno di acquistare prodotti realizzati con materiali già riciclati, tra cui imballaggi in plastica, compostabili o biodegradabili ammessi dalla normativa UNI EN 13432:2002, ma anche imballaggi derivati dalla raccolta differenziata di vetro, carta e alluminio.
Il limite complessivo di spesa è di 5 milioni di euro per il 2024 e il 2025, questo bonus consiste in un credito d’imposta che verrà inserito nella dichiarazione dei redditi riferita al periodo d’imposta in cui viene riconosciuto il credito.
Come ottenere il bonus
Per ottenere il bonus sarà necessario soddisfare alcuni requisti e, tra quelli già citati in precedenza, l’impresa dovrà utilizzare il modello F24 e fare domanda all’Agenzia delle Entrate. Infatti, tale bonus non è riferito ai singoli cittadini, ma solo alle imprese allo scopo di aumentare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi.