Bonus trasporti: in arrivo la nuova misura, come si richiede e quanto vale

Arriva un'altra misura per i cittadini più bisognosi. A breve il bonus trasporti sarà disponibile per chi ne farà richiesta

Buone notizie per tutti i pendolari italiani che ogni giorno sono costretti a muoversi con i mezzi pubblici per lavoro. Il Governo a breve metterà a disposizione un bonus dedicato ai trasporti e che andrà ad aiutare a sfoltire il costo degli abbonamenti. I dettagli sono stati forniti poche ore fa.

Il provvedimento si aggiunge a quelli del Dl aiuti che ad agosto diventerà effettivo, e che vedrà la replica del bonus da 200 Euro, nonchè la proroga delle accise sul carburante e i tagli sugli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas, prorogati fino alla fine del 2022 e che hanno fatto tirare un bel sospiro di sollievo agli italiani.

- Advertisement -

A poterlo richiedere saranno i cittadini che nell’anno 2021 hanno avuto un reddito complessivo inferiore ai 35.000 Euro e dovranno farne domanda sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it inserendo lo Spid o Cie personale e seguendo le istruzioni. I richiedenti dovranno inserire l’importo del buono voluto e anche il gestore del servizio pubblico.

Vuoi ricevere le News sui Bonus? Iscriviti al nostro canale whattsapp Gratuito

- Advertisement -

Bonus trasporti: da quando sarà in funzione e quale cifra sarà erogata per l’abbonamento

Il bonus potrà essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali del trasporto locale, regionale e interregionale, con un tetto massimo di 60 Euro per ciascun richiedente, per un servizio acquistato entro il 31 dicembre 2022. Esclusi dall’aiuto, naturalmente, la prima classe, i salottini, le working area o i club executive.

L’aiuto andrà usato per un solo gestore del servizio pubblico e andrà presentato al momento dell’acquisto e utilizzato entro il mese di emissione. Il gestore ne verificherà sul portale l’effettiva fruibilità e rilascerà il documento di viaggio corrispondente.

A questo punto l’addetto dovrà registrare sempre sul sito l’utilizzo del buono segnalando l’importo usato dal beneficiario. Una misura che aiuterà indubbiamente i pendolari, che inizieranno a riceverla proprio dal prossimo settembre, appena finito il periodo vacanziero.