Il Brasile ha interrotto la sperimentazione del vaccino cinese per un “grave incidente ” avvenuto ai danni di un volontario.
Sulla natura e le dinamiche dell’incidente non sono state date delucidazioni. L’incidente si sarebbe verificato il 28 ottobre.
Immediata la risposta della Sinovac, che ha subito rassicurato sulla sicurezza del vaccino. L’azienda cinese afferma che l’incidente “non era collegato al vaccino”.
In effetti il Coronavac è stato frutto di una strenua battaglia tra Bolsonaro e il suo oppositore, il ol governatore di San Paolo Joao Doria. Bolsonaro lo ha etichettato come il vaccino di “quell’altro Paese” e facendo il tifo, invece, per il vaccino di Oxford della Astrazeneca.
Intanto proprio nelle scorse ore l’americana Pfizer ha annunciato di essere quasi giunta al termine della sperimentazione, con un vaccino la cui efficacia si assesta al 90%, e senza effetti collaterali.
Biden si è detto estremamente soddisfatto dell’obiettivo raggiunto, Fauci lo ha definito “straordinario”. Se tutto va bene, le prime dosi saranno già distribuite a dicembre.