Caffè che dura nel tempo: i segreti per conservarlo al meglio

Come si conserva il caffè veramente? Sfatiamo i falsi miti con assolute verità. Vediamo come conservare il caffè più a lungo con i metodi della nonna.

Il caffè è una bevanda molto amata in tutto il mondo, soprattutto da noi italiani. Ma pochi sanno che conservarlo correttamente è un atto decisivo per preservare il suo aroma e il sapore intatto nel tempo. Infatti, molti di noi conservano il caffè in modo errato, anzi, sbagliano compromettendone la qualità.

Per conservare il caffè nel modo giusto e tenerlo buono più a lungo possibile, è importante usare una tipologia di contenitore adatto. Poi, il caffè deve essere conservato in luoghi specifici. Per di più, deve essere macinato nel momento giusto. Scopri come, dove e quando conservare il caffè.

- Advertisement -

Caffè dal sapore intenso: i segreti per conservarlo al meglio

Il modo più comune di conservare il caffè è tenerlo in una lattina o in un barattolo ermetico, ma questo non è sempre il modo ideale. Il motivo è che l’aria presente all’interno della lattina o del barattolo può ossidare i chicchi di caffè, rovinando il loro sapore e aroma.

La soluzione migliore per conservare il caffè in modo corretto è utilizzare un contenitore ermetico con valvola unidirezionale, chiamato anche sacchetto per caffè. Questo tipo di sacco è dotato di una valvola che consente all’aria di uscire, ma non di entrare, proteggendo così i chicchi di caffè dall’ossidazione.

- Advertisement -

Contenitore ermetico con valvola unidirezionale

Il contenitore ermetico impedisce la dispersione dell’aroma del caffè. La valvola integrata consente l’emissione all’esterno della CO2 generata durante il processo senza lasciare entrare aria o umidità. Ciò impedisce il processo di ossidazione di chicchi di caffè, caffè in polvere o tè.

LO PUOI TROVARE SU AMAZON

Dove conservare il caffè

Conservare il caffè lontano da fonti di calore e umidità, come la luce del sole, il vapore acqueo e il calore della cucina: è questa la tipologia di luogo non ideale. Questi fattori possono influenzare negativamente la qualità del caffè, facendolo diventare meno fragrante e saporito. Per cui, è bene conservare il caffè a temperatura ambiente e non calda.

E poi…ecco quando macinare il caffè per conservarlo

È consigliabile macinare il caffè solo al momento dell’uso, in modo da garantire la massima freschezza e qualità della bevanda. In alternativa, è fattibile conservare i chicchi interi nel sacchetto per caffè e macinarli solo quando necessario.