Call of Duty: Microsoft ci prova. 150 milioni di giocatori in più

Microsoft annuncia al Regno Unito che, con l'acquisizione di Activision Blizzard, il videogame Call of Duty calamiterà milioni di giocatori.

Microsoft annuncia al Regno Unito che, con l’acquisizione di Activision Blizzard, il videogame Call of Duty calamiterà milioni di giocatori.

Call of Duty: l’annuncio di Microsoft in grande stile

La Microsoft non bada a spese: acquista pagine pubblicitarie nel Regno Unito e annuncia al mondo che Call of Duty attirerà milioni di videogiocatori. “Call of Duty. Per 150 milioni di giocatori in più”, titola una pagina pubblicitaria. Microsoft ne ha acquistate due: una sul Financial Times e una sul Daily Mail. L’obiettivo della pubblicità è di formalizzare un impegno e ottenere il consenso della CMA. La Competition and Markets Authority (CMA), l’organo antitrust del Regno Unito, deve infatti approvare il matrimonio tra Activision Blizzard e Xbox. Insomma, Microsoft ci sta provando in maniera spudorata, ma la tattica potrebbe funzionare.

Perché Microsoft forza la mano

- Advertisement -

Il dubbio della CMA riguarderebbe l’esclusione di “Call of Duty” da piattaforme diverse da quella Xbox. Microsoft vuol far sapere all’organo antitrust che la preoccupazione non ha motivo d’esserci. Intanto Sony prova a boicottare il tentativo, così da soffiarle il posto. Sony sostiene la tesi che Microsoft darà sempre la priorità alle versioni Xbox dei giochi e ritiene “che Microsoft intenda usare Call of Duty in modo strategico per dominare il settore dei videogiochi“.