Cannelloni di parmigiana, il piatto che spopola sul web

I Cannelloni di parmigiana sono una variante golosa delle melanzane alla parmigiana: un piatto che ha conquistato il web

La melanzana alla parmigiana è uno dei piatti più popolari made in Italy. Ha origini territoriali diverse e ogni regione l’ha personalizzata a modo suo. Portata ricca e gustosa può essere considerata un primo ma anche un piatto unico, in quanto ha in se tutti i principi nutrivi necessari.

Dai carboidrati alle proteine le melanzane alla parmigiana sono buone, golose e soddisfano qualsiasi tipo di palato anche quello più esigente. Prepararle è facile, ma avete mai provato la versione realizzata con i cannelloni? Un piatto divenuto molto comune che oggi spopola sul web e rende la classica parmigiana decisamente più originale senza alterarne le sue qualità originarie.

- Advertisement -

Gli ingredienti

  • 6 melanzane
  • 12 Sfoglie di lasagna pronta all’uso
  • farina di riso
  • olio di semi per friggere
  • parmigiano 250 g
  • mozzarella 500 g o scamorza

Per il sugo

  • pomodoro 800 g
  • sale e olio di oliva
  • aglio q.b
  • basilico q.b.

Procedimento

Prima di tutto soffriggere l’aglio nell’olio Evo, aggiungere la passata di pomodoro e il sale: fare cuocere il sugo lentamente coprendo la pentola. A fine cottura aggiungere il basilico. Nel frattempo pulire le melanzane e tagliarle a fettine: due fette per ogni cannellone. Porre le melanzane in uno scolapasta e salare. Dopo 30 minuti strizzare le melanzane e porle su un panno asciutto con cui verranno asciugate. In seguito passarle nella farina di riso e friggerle in olio caldo. Una volta cotte adagiarle sulla carta assorbente.

- Advertisement -

Prendere il sugo e il parmigiano, versarlo sulla sfoglia di pasta e mettere 2 fette di melanzana, aggiungere la mozzarella tagliata a tocchetti: arrotolare a forma di cannellone e mettere i preparati in una pirofila che sarà stata precedentemente sporcata di pomodoro sul fondo. Ricoprire i cannelloni con il sugo e parmigiano, mozzarella e cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.

Consigli

Potete aggiungere a piacere del prosciutto cotto all’interno dei cannelloni.

Se amate la besciamella aggiungetene una parte sul fondo e una parte sopra, circa 300 ml.

Se hai la friggitrice ad aria imposta la seguente cottura 180 gradi per 15 minuti.