Oggi vi voglio insegnare a preparare un dolce tipico natalizio della mia regione: la PUGLIA.
- Advertisement -
La ricetta è quella collaudata da mia madre pertanto seguite i vari passaggi e anche voi sarete in grado di prepararli….La preparazione di questo dolce mi ricorda la mia infanzia, quando le facevo insieme a mia madre, qualche giorno prima di Natale!
Che bel ricordo…
- Advertisement -
INGREDIENTI (dose per 6 persone):
- gr. 500 di farina
- ½ bicchiere di olio d’oliva
- 3 cucchiai di vino bianco
- gr. 500 di miele o di vino cotto
- zucchero
- anicini da guarnizione
- sale
PROCEDIMENTO
- Disponete la farina a fontana
- al centro mettete un pizzico di sale, il lievito diluito in poca acqua tiepida, l’olio e il vino.
- impastate, coprite e lasciate lievitare per tre ore.
- suddividete la pasta in piccole palline e con il matterello, tiratele a disco il più sottile possibile
- tagliatela a strisce di circa tre centimetri di larghezza e 15 di lunghezza, ripiegare le stesse in modo da formare delle roselline ,pinzettandole con le dita. alla fine dovrebbe risultare una specie di rosa
- lasciare asciugare per qualche ora e poi friggetele in abbondante olio d’oliva
- nel frattempo, scaldate in un tegame abbondante il miele o il vino cotto
- tuffatevi velocemente le cartellate e disponetele su un piatto da portata.
- Cospargetele di confettini colorati e spolverizzate con zucchero a velo.
- potete tenerli a lungo coprendole con della pellicola