La celiachia è un disturbo dell’intestino tenue provocato dall’assunzione, anche in minima quantità, di cibi contenenti glutine in soggetti predisposti geneticamente.Tale patologia provoca gonfiori addominali, ritardo della crescita e diarrea cronica. Oggigiorno milioni di persone sono celiaci e questo disturbo crea diverse problematiche e disagi a livello alimentare. Ad esempio i soggetti in questione hanno problemi anche per mangiare una semplice pizza, poiché non tutte le pizzerie possono permettersi una cucina ad hoc per evitare forme di contaminazione.
Innovazione per combattere la Celiachia
Per cercare di risolvere tutti questi disturbi è stata realizzata una ricerca davvero innovativa presso la Northwestern Medicine. I ricercatori sono riusciti a produrre una nanoparticella biodegradabile contenente glutine capace di far percepire al sistema immunitario tale allergene come sicuro. Ciò avviene perché essa viene iniettata direttamente nel sangue e proprio per questo non viene attaccata dalle cellule immunitarie. Con questa ricerca è possibile prospettare una sorta di “raggiro” della malattia e non una cura.
Tale ricerca è stata condotta e coordinata da Stephen Miller, docente di microbiologia e immunologia presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine. Il docente in questione ha trascorso decenni per poter perfezionare la tecnologia.
Celiachia e il trattamento che inverte la malattia
Alcuni pazienti sottoposti al trattamento, ancora in fase di sperimentazione, hanno assunto glutine per ben 14 giorni senza riscontrate tutti i sintomi che derivano dalla loro condizione generica. Ovviamente bisogna essere chiari su un punto: tale trattamento serve ad alleviare i disturbi derivanti dalla celiachia, non è però una soluzione definitiva al “problema”. Gli esperti sono stati in grado di indurre la tolleranza immunitaria al glutine solo temporaneamente. Ovviamente si spera che in un futuro prossimo gli scienziati siano in grado di distruggere definitivamente questo disagio.
L’esito di questa ricerca è sicuramente una ottima notizia per tutte le persone celiache, riuscire a mangiare alimenti con glutine senza problemi, seppur per pochi giorni, è sicuramente un passo avanti per i soggetti malati.
Leggi anche:Diabete, fare attività fisica prima della colazione controlla l’insulina