Il Ministero della Salute ha deciso ufficialmente di ritirare dal mercato dei cereali, all’interno dei supermercati. La causa, stando ad alcune indiscrezioni, è da attribuire alla possibile presenza di aflatossine. Il ministero non ha indicato un numero di lotto preciso, ma hanno accertato alcune informazioni riguardanti lo stabilimento di produzione e il produttore stesso.
I cereali in questione sono i Crownfield cornflakes Bio Corn della Crownfield, semplici cornflakes di mais biologico. Lo scorso 24 maggio sono state rilevate tracce di sostanze chimiche e tossiche.
La data di scadenza, di questi cereali, risulta essere il 29 maggio 2023, 30 maggio 2023 e 4 giungo 2023. Le confezioni sono di 375 grammi.
Le autorità sanitarie italiane hanno raccomandato i consumatori e acquirenti, possibili possessori di questi cereali, di non consumarli. Nel caso in cui si avessero una confezione di cereali Crownfield con le date sopra indicate, le autorità sanitarie ritengono opportuno riportare la scatola con i cereali al punto vendita. In questo caso, la Lidl.
L’allerta è stata data in quanto le aflatossine sono delle muffe, facente parte della famiglia delle micotossine. Queste muffe, provocano intossicazioni al fegato, reni, sistema nervoso, oltre che essere fortemente cancerogene.
Queste tossine, colpiscono in particolar modo il fegato.