Cessione del quinto e nuovi tassi del Tesoro, ecco l’aggiornamento sull’Inps

Oggi l'Inps ha inserito una nota importante sui tassi medi e soglie legali per i prestiti concessi con cessione del quinto su pensioni o stipendi. Ecco dati e informazioni importanti

La cessione del quinto è un prestito che grava o sulla pensione o sullo stipendio. Per i lavoratori dipendenti è importante la durata del contratto, a imprenditori e liberi professionisti sono chieste invece informazioni sulla solidità delle aziende o dell’attività professionale. Per gli anziani, la comunicazione della cedibilità della pensione deve essere fatta tramite una sede Inps, il prestito non può durare dieci anni, inoltre è obbligatoria una copertura assicurativa in caso di “premorienza“.

La cessione del quinto può essere richiesta su diverse tipologie di entrate Inps (ad esempio invalidità civili, assegni sociali, ANF, APE sociale).

Il pensionato è sempre tutelato da numerose norme e controlli annuali. Insomma, non siete soli se dovete fare questo passo. Collaborano insieme l’Inps, la Banca d’Italia e il Ministero delle Finanze come vedremo fra poco. Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un esperto, compresi CAF, patronati, associazioni per gli anziani che offrono supporto su questo tema finanziario delicato.

Cessione del quinto su pensione, l’Inps ha inserito una nota sui Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) 

In tutti i prestiti, compresi quelli dell’Inps, sono applicati dei tassi, delle percentuali che aumentano il costo della restituzione rispetto a ciò che si è ricevuto. Questo surplus serve a coprire tante cose, operazioni e pratiche burocratiche o di conservazione denaro.

  • Per la cessione del quinto si parla di TEGM: Tassi Effettivi Globali Medi. Aggiornati ogni tre mesi da Banca d’Italia sono comunicati tramite Gazzetta insieme ai tassi soglia d’usura. Sono percentuali oltre le quali creditori come banche e istituti finanziari non possono salire.

Il controllo da parte dell’Inps è una garanzia perché vigila sull’applicazione dei valori corretti considerando tante cose. Sono anche tanti i casi in cui dei malfattori sono riusciti a raggirare controlli e procedure trasformando una cessione del quinto in una vera e propria strozzatura illegale.

Qualche dettaglio sulla nota dell’Inps inserita oggi

La prima nota dell’Inps è questa:

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo 1° ottobre 2020 – 31 dicembre 2020.

Le percentuali medie e con soglia d’usura inserite nella nota si applicano sui prestiti da attivare.

Invece, sui prestiti da estinguere sempre su pensione o stipendio, sono applicati questi valori fino a 31 dicembre 2020.

  • Fino a 15.000 euro, tassi medi 11,23 soglia massima 18,0375. Oltre i 15.000 euro, tasso medio 7,77 soglia 13,7125.

Questi valori incidono sui TAEG, i tassi applicati dalla banche e dagli Istituti finanziari, che tengono conto di questi limiti ma anche di spese burocratiche e indicazioni normative europee.

Sulla cessione del quinto per la pensione, si tiene conto dell’età del beneficiario e della durata del prestito. L’elenco dell’età e dei tassi applicati sopra e sotto somme da 15.000 euro le trovate nella nota Inps.

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter