I roll-up sono dei materiali pubblicitari che in alcuni contesti sono proprio indispensabili: ad una fiera ad esempio non si può fare a meno di questi strumenti perché permettono di allestire lo spazio pubblicitario in brevissimo tempo e in modo professionale. Il loro vantaggio, rispetto ai manifesti o alle locandine, sta nel fatto che possono essere montati e smontati in men che non si dica, senza rovinarli. I roll-up quindi si possono riutilizzare per tutti gli eventi e le fiere ed il supporto può essere sfruttato moltissime volte perché eventualmente basta cambiare solamente il telone!
I roll-up sono quindi indispensabili, ma se non si presta attenzione si rischia di spendere davvero troppo per questo tipo di materiali. Se vi siete già rivolti ad una copisteria della vostra città per chiedere un preventivo probabilmente lo sapete già: i prezzi sono molto alti e viene da chiedersi se ne valga davvero la pena. Fortunatamente però esistono dei trucchi per risparmiare anche sui roll-up ed ottenere comunque un risultato estremamente professionale e di alta qualità, senza essere costretti a spendere delle cifre esagerate. Oggi vi sveleremo alcuni segreti per realizzare i vostri roll up banner in autonomia, dotati di supporto e di tutto il necessario per un utilizzo professionale.
1. Realizzare la grafica: conviene farlo online!
Se dovete realizzare dei roll-up da zero ma avete un budget limitato, rivolgervi ad un grafico professionista potrebbe rivelarsi troppo dispendioso. Se quindi non potete permettervelo, esiste un modo per riuscire a fare tutto in autonomia senza il rischio di commettere errori. Alcune tipografie infatti offrono un programma di realizzazione grafica direttamente all’interno del loro portale: basta scegliere dimensioni e formato ed inserire tutto quello che si vuole trascinando i vari elementi all’interno del template. Per utilizzare questi programmi non occorre essere dei professionisti, perché sono pensati proprio per coloro che non hanno nozioni di grafica.
2. Ordinare i roll-up online conviene!
Se cercate dei rollup che siano economici ma al tempo stesso di ottima qualità, non vi conviene rivolgervi alle copisterie della vostra città perché i prezzi saranno sicuramente molto più alti che online! In internet ormai si trovano diverse tipografie che offrono anche la stampa di roll-up professionali e dotati di apposito supporto a prezzi decisamente più vantaggiosi, quindi vale la pena affidarsi a questi portali.
Sono semplicissimi da utilizzare, come abbiamo detto permettono di impostare la grafica direttamente online e di scegliere tutte le caratteristiche per personalizzare al massimo il proprio prodotto. Potrete decidere voi quindi dimensioni, formato, materiale del telone ma anche tipologia di supporto, finiture particolari e via dicendo.
Ordinare i rollup online è senza dubbio molto più conveniente in termini economici e se il prezzo è più basso, lo stesso non si può certo dire della qualità. A dire il vero, capita spesso che i prodotti offerti dalle tipografie online siano addirittura molto più buoni rispetto a quelli proposti dalle copisterie che si trovano in città. Questo perché le realtà online hanno meno costi di gestione:
ecco perché possono permettersi delle tariffe così vantaggiose!