La tovaglia è uno degli oggetti maggiormente utilizzati in casa ed è proprio per questo che va cambiata spesso, in particolare quando si macchia: cosa che avviene frequentemente. In particolare si fa riferimento a quelle tovaglie che si usano tutti i giorni e che vengono sottoposte a lavaggio praticamente tutto i giorni. Spesso infatti le tovaglie si macchiano di vino, olio ma anche sugo: prodotti alimentari che necessitano di particolare trattamenti per essere rimossi.
In particolare le macchie di sugo sono veramente difficili da eliminare. Per far tornare la tovaglia alla sua origine togliendo in modo definitivo la macchia di sugo esistono dei rimedi efficaci naturali ma prima è opportuno fare delle precisazioni.
Occorre infatti fare una differenza tra macchie fresche e quelle secche, nei due casi lo sporco causato dal sugo si tratta in modo diverso. In caso di macchia fresca bisogna prima tamponare la macchia per evitare di farla allargare, poi si può usare del talco per assorbirla oppure pretrattare con del bicarbonato e limone. In seguito un bel lavaggio in lavatrice e sicuramente la tovaglia tornerà nuova.
Metodo molto comune è antico è anche quello che prevede l’utilizzo dell’aceto, prodotto in grado di rimuovere in modo quasi sempre definitivo le macchie di sugo fresche. Nel caso in cui la tovaglia è bianca è sufficiente effettuare un lavaggio con della candeggina: il risultato sarà sorprendente. Ovviamente i rimedi naturali sopra citati si possono usare su tovaglie di cotone o comunque realizzate con tessuti naturali, altra cosa quando si parla di tovaglia in plastica o materiali delicati.
Tovaglia, come rimuovere le macchie di sugo secche
La macchia di sugo fresca è facilmente rimuovibile, l’immediatezza con cui si interviene garantisce un risultato quasi sempre perfetto. La situazione è decisamente diversa se si parla di macchie secche, in questo caso si può provare a rimuovere il sugo con alcuni rimedi tendenzialmente efficaci.
Tra i trucchi delle nonne d’applicare in questo caso c’è sicuramente il pre-trattamento di circa 15 minuti della macchia con bicarbonato, sale e acqua. Si può anche aggiungere del sale grosso o aceto durante il lavaggio in lavatrice e infine si può provare a spazzolare la macchia con dell’acqua ossigenata.