Spesso quando si dedica del tempo alle pulizie di casa ci si accorge, soprattutto in Inverno, che sulle pareti e i vetri si è formata della condensa. Quest’ultima, effetto di un’eccesiva presenza d’umidità e sbalzi di temperatura, va eliminata il prima possibile pena la possibilità che possono presentarsi delle muffe.
Com’è note le muffe sono lesive per la salute dell’uomo oltre che per l’ambiente, sono rappresentative anche di contesti trascurati e sporchi. E’ inoltre difficile rimuoverle e occorre un intervento mirato e anche costoso. Per eliminare la condensa, invece, si possono utilizzare anche degli elementi naturali in grado di purificare l’aria delle stanze e assorbire l’umidità come per esempio posizionare alcune piante in casa: in commercio ne esistono varie che hanno questa specifica funzione.
Si può anche utilizzare un deumidificatore che è utile per pulire l’aria, ma anche per asciugare i panni in casa nelle giornate particolarmente fredde. E’ infatti sconsigliato mettere i panni bagnati sui termosifoni in quanto le conseguenze non sono affatto positive.
Condensa sui vetri? Usa questo rimedio naturale
Ad essere colpiti particolarmente dalla condensa sono i vetri, dove si forma in modo incessante. Il fastidio è che una volta eliminata lascia degli aloni che sono difficili da rimuovere. Come affrontare il fastidio? E’ possibile usare un rimedio semplice: prendere una patata, dividerla a metà e passarla sui vetri dov’è presente la condensa.
In pochi minuti i vetri saranno pulitissimi e grazie all’umidità assorbita dal tubero la condensa non si ripresenterà almeno per 15 giorni. Trascorso il tempo indicato è opportuno ripetere il trattamento. E’ consigliabile usare una patata di medie dimensione, in quanto è più facile da impugnare ed è la misura giusta per ricoprire la superficie di finestre di media dimensione.
Le 10 regole per evitare la condensa
- Non stendere la biancheria in casa
- Non fare asciugare il bucato bagnato sui termosifoni..
- Arieggia sempre i locali
- Chiudi le porte le porte interne della cucina o del bagno se cucini o fai la doccia
- Arieggia 4-5 volte al giorno la casa per 5 minuti almeno
- Usa la cappa in cucina
- Arieggia le camere da letto al mattino appena sveglia.
- Non mettere piante all’interno delle stanze
- Mantieni sempre la casa ad una temperatura corretta (19 gradi)
- Tieni sotto controllo l’umidità