Covid-19, il vaccino della Pfizer efficace al 90%

Kathrine Jansen, vicepresidente senior e capo della ricerca, lo ha definito "un momento storico, un obiettivo che nessuno ha mai raggiunto: inventare un vaccino entro un anno"

Biden la definisce “un’ottima notizia“, Fauci dice “un’efficacia straordinaria“, per Berlino, addirittura, si tratterebbe del “vaccino più veloce della storia dell’umanità“. È il nuovo vaccino della Pfizer e, a quanto pare, la sua efficacia sarebbe di oltre il 90%.

Il vaccino è stato sperimentato su soggetti che non avevano prova di avere contratto la malattia in precedenza. A quanto detto dalla Pfizer, la sua efficacia sarebbe pari a quella degli altri vaccini utilizzati per malattie infantili come il morbillo. Su nessuno dei soggetti sono state registrate reazioni avverse e, per questo motivo, si appresta a diventare un eccellente candidato, se non forse “IL” candidato d’oro.

Pfizer chederà alla Food and Drug Administration l’autorizzazione di emergenza del vaccino a due dosi alla fine di questo mese, dopo che saranno tracorsi due mesi esatti dall’inizio della sperimentazione, come prevedono i protocolli.

Entro la fine dell’anno l’azienda avrà prodotto dosi sufficienti per immunizzare da 15 a 20 milioni di persone. Fino a 1,3 miliardi le dosi nel 2021.

Kathrine Jansen, vicepresidente senior e capo della ricerca, lo ha definito “un momento storico”, e ha aggiunto: “Questa era una situazione devastante, una pandemia, e abbiamo intrapreso un percorso e un obiettivo che nessuno ha mai raggiunto: inventare un vaccino entro un anno”.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.