Covid-19, nuova variante “kraken” fa impennare i contagi negli USA

La variante discende da Gryphon, a sua volta nata da Argus e Centaurus, entrambe provenienti da Omicron

Kraken. Non è un dolce; nemmeno una malattia. E’ il nome di un mostro marino norvegese che l’OMS ha attribuito alla nuova sottovariante del Covid-19, che sta creando molti contagi negli USA. Il nome tecnico di questo altro “ceppo” di Covid è XBB.1.5, e sarebbe discendente della XBB (Gryphon), a sua volta nata da BJ.1 (Argus) e BA.2.75 (Centaurus), entrambe provenienti da mutazioni di Omicron 2.

Quello che preoccupa la popolazione è che detta variante è altamente contagiosa. La doppia mutazione di “kraken” le permette di sfuggire agli anticorpi agganciandosi facilmente al recettore Ace2 (porta d’ingresso del virus sulle cellule umane).

Stanti i dati del centro europeo per la sorveglianza delle malattie, la variante “kraken” rappresenta il 139% dei casi di Covid negli USA e del 137% in Europa. Tuttavia, anche se in Germania, UK e USA si è registrato un aumento dei casi, non è possibile attribuirlo alla nuova variante. Ciononostante, l’OMS farà un’analisi rilevante nei prossimi giorni.

I sintomi e la situazione in Italia

In Italia la situazione è stabile.

I sintomi sono sempre gli stessi, molto simili a quelli di una normale influenza: mal di gola e tosse, raffreddore, stanchezza, dolori muscolari, febbre… Ma una pubblicazione sul New England Journal of Medicine informa che i vaccini funzionano molto bene anche sulle sotto varianti del SarsCoV2

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...