Il prolungamento dell’obbligo riguarda esclusivamente l’uso della mascherina sui mezzi di trasporto, le RSA ed ovviamente gli ospedali. Dopo il 15 giugno, cadrà l’obbligo di indossare la mascherina nei teatri, cinema ed inoltre anche negli eventi sportivi che si terranno al chiuso.
Secondo il sottosegretario, ha spiegato alla radio, i trasporti pubblici sono luoghi spesso particolarmente affollati, quindi armarsi di prudenza ancora una volta, sarebbe positivo. Questa stessa affluenza può essere rilevata anche nelle RsA e nei presidi ospedalieri. Da ciò, secondo Costa, nasce la necessità probabilmente, di prolungare l’obbligo dell’uso della mascherina.
Secondo il sottosegretario, difatti, questa ipotesi varrebbe fino alla fine di settembre.
Inoltre, ha parlato a lungo anche dei prossimi esami, senza l’obbligo di mascherina. Questo passo, sognerebbe un segnale di normalità sia per i ragazzi, ma anche per tutto il paese. A suo dire, passare da un obbligo ad una raccomandazione, rappresenta un atto di fiducia nei confronti del cittadino, che rispetta le regole e le istituzioni.