La società farmaceutica Moderna ha illustrato molti promettenti risultati dello studio sugli anticorpi contro la variante Omicron, dopo il richiamo del booster bivalemte mRna-1273.214
Nella fase 2/3, il vaccino ha soddisfatto tutti gli endpoint fondamentali e primari, fissati per il triathlon, a detta dell’azienda farmaceutica.
Il vaccino anti coronavirus da parte di Moderna, aggiornato per la variante Omicron, potrebbe arrivare già alla fine di questa estate.
Gli esponenti di Moderna spiegano che “Un richiamo da 50 microgrammi del candidato booster anti-Covid bivalve (mRna-1273.214) ha dimostrato, un mese dopo la somministrazione, una risposta superiore in termini di anticorpi, contro la variante Omicron di SARS-CoV-2, rispetto al vaccino originale di Moderna (mRna-1273)“.
Entusiasti degli incredibili risultati dell’mRna-1273.214, che secondo il Ceo di Moderna, Stephane Bancel, rappresenta un’innovazione nella grande lotta contro il coronarivurs.
“Guardando i dati raccolti – spiega il Ceo – insieme alla durabilità, prevediamo una protezione più duratura nel tempo, contro le varianti preoccupanti, grazie all’mRna-1273.214. Il che, lo rende il nostro candidato principale per il richiamo previsto per l’autunno 2022“.
Stando alle dichiarazioni della Bancel, i candidati booster bivalenti dimostrano la potente efficacia della piattaforma di Moderna mRna, nello sviluppo di vaccini come rapida risposta alle minacce globali per la salute pubblica.