Covid, si inverte la curva: aumentano casi e decessi. Colpa Omicron BA.5?

I dati del GIMBE e l'opinione del direttore di malattie Infettive di Tor Vergata

Negli ultimi sette giorni si è registrato un netto rialzo nei contagi del coronavirus, conseguentemente anche i decessi sono aumentati. I contatti salgono maggiormente del 32,1%, mentre i decessi sono saliti del 6,1%. Un lieve calo, invece, è stato registrato nei ricoveri ordinario, che scendono del 3,3%. Mentre i ricoveri in terapia intensiva sono scesi del 16,4%.

Questi sono i risultati del monitoraggio indipendente della fondazione GIMBE, per quanto riguarda unicamente la settimana che va dall’8 giugno, fino al 14. La fondazione GIMBE ha lo scopo di favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori e/o necessarie evidenze scientifiche, senza scopo di lucro.

- Advertisement -

La fondazione ha specificato che i contagi riguardano quasi tutte le regioni italiane. Questo aumento, secondo il GIMBE è trainato dalla sotto variante Omicron BA.5

In almeno 99 province è stato registrato un aumento percentuale dei nuovi casi. Ad esempio, Cagliari registra un’incidenza di 500 casi per 100 mila abitanti.

- Advertisement -

Massimo Andreoni , direttore malattie Infettive del policlinico Tor Vergata a Roma, ha spiegato che la variante Omicron BA.5 è più in diffusione, pur non essendo accompagnata da un maggiore tasso di ospedalizzazione.

Secondo il direttore, la sintomatologia di questa variante, risulta meno grave rispetto a quella che caratterizzava la variante Delta.