I ricercatori dell’Università della California del Sud hanno fatto un’importante scoperta sui pazienti affetti dal Covid. Sembrerebbe che i pazienti hanno quasi tutti gli stessi sintomi e con un ordine ben preciso rispetto all’influenza o altri virus. I ricercatori hanno analizzato i dati dell’OMS (organizzazione mondiale della Sanità) e sono arrivati a questa conclusione.
Ordine dei sintomi
Lo studio quindi potrebbe portare a una maggiore conoscenza del Coronavirus e combatterlo ancora più efficacemente. Nella maggior parte dei casi i sintomi che appaiono nei pazienti affetti dal Covid iniziano con la febbre e con l’aumento della temperatura e come secondo sintomo la tosse.
Poi arrivano il respiro corto e i dolori muscolari, questi due sintomi arrivano nello stesso istante. In seguito arrivano altri sintomi come il mal di stomaco, il vomito e la nausea, e come ultimo sintomo arriva la diarrea. I ricercatori hanno seguito lo sviluppo del virus su 55.000 pazienti e sono stati studiati anche altri sintomi come mal di gola, stanchezza e mal di testa. L’ordine dei sintomi sembrerebbe essere spesso lo stesso, coerente in tutti i casi.
Sintomi simili ad altri virus
I sintomi del Covid si riscontrano anche in altri virus ma quello che cambia è l’ordine con cui appaiono. Il Coronavirus appare con un ordine che è unico nel suo genere. Lo studio ha comparato altri virus ed è stato scoperto che l’ordine è ben diverso in particolare sono stati confrontati i dati del virus SARS e MES con quello dell’influenza e si è scoperto che l’influenza di solito inizia con la tosse e poi con la febbre che è esattamente l’opposto del virus corona.
Inoltre con la SARS e il MES oltre ai sintomi della febbre e della tosse i pazienti avevano maggiore probabilità di soffrire di problemi intestinali rispetto al Covid.