Carlo Cracco, il cuoco più famoso della televisione italiana, sta per aprire le porte di un nuovo ristorante a Milano. Un altro ristorante di lusso?
Ebbene no: si tratta di un low-cost, con prezzi accessibili e ospitato da un’ex segheria milanese, in via Meda 24.
Concepito dallo chef e dalla proprietaria Tanja Solci, la segheria è rimasta quasi intatta: pareti scrostate, travi a vista e tetto e zone di legno. Il tutto impreziosito da sedie di pregiato design, lampadari di lusso e stoviglie d’epoca. La location è quindi rimasta intatta, con i suoi ampi spazi vuoti e la creazione di una zona bar.
I prezzi accessibili e l’alta qualità della cucina saranno le caratteristiche di questo nuovo ristorante, dice Cracco. Il nome è Carlo e Camilla in Segheria: un nome ironico, che rimanda alla reale coppia inglese, ma che, spiega lo chef, intende rimanere con i piedi per terra. O nella segheria, meglio.
Il ristorante apre a giorni, ma molti ristoratori italiani si sono chiesti come abbia fatto Cracco ad ottenere i severi permessi dell’Asl aprendo in una segheria e lasciano le pareti a vista. Merito di trattamenti speciali? Fino a che il ristorante non aprirà, non potremo saperlo.
Per ora sappiamo solo che finalmente potremo gustare anche noi i piatti del più amato cuoco di Masterchef.
www.pinsgiggles.wordpress.com