De Luca: “Chiuderemo tutto per 30/40 giorni”

Il Presidente De Luca ha espresso la sua preoccupazione, sostenendo che l'Italia intera e non solo la Campania necessiti di un lockdown

L’ondata di contagi continua ad imperversare, e aumenta la tensione in questi giorni.

De Luca si dice pronto a un nuovo lockdown: per il Presidente della Regione Campania, le misure adottate al momento non bastano a tamponare la situazione. Furioso, sentenzia: “Oggi altri 2.280 positivi, non voglio vedere la fila dei camion con le bare. Nel governo ci sono persone perbene ma anche sciacalli”.

E continua: “Procederemo alla chiusura di tutto, non basta l’ordinanza che entra in vigore oggi. Dobbiamo chiudere tutto e dobbiamo decidere oggi, non domani. Siamo ad un passo dalla tragedia“.

Per De Luca si deve procedere ora ed in fretta, poiché il sistema sanitario campano è sull’orlo del crollo: “Dobbiamo prendere decisioni oggi. Oggi dobbiamo fare l’ultimo tentativo per bloccare l’esplosione del contagio. Dobbiamo chiudere tutto per un mese, per 40 giorni per frenare l’esplosione del contagio. Poi si vedrà. Senza decisioni drastiche non possiamo più reggere, domani non sarebbe più possibile”, dice il presidente, “per i dati che abbiamo non basta più neanche questo. Dobbiamo decidere di chiudere tutto. Al governo ho comunicato non solo la mia richiesta di lockdown su tutta Italia, ma per quel che riguarda la Campania procederemo in direzione della chiusura di tutto. Per l’Italia deciderà il governo, per la Campania faremo quello che riteniamo giusto per noi. Credo che dobbiamo chiudere tutto tranne le attività industriali, agricole, dell’edilizia, l’agroalimentare, le forniture agroalimentari, le cose che abbiamo già conosciuto a marzo e aprile. Chiudere tutto tranne che le attività essenziali”.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.