De Magistris e la sua denuncia morale: “Sono stati fatti gravi errori. Andiamo verso lockdown”

Il sindaco è apparso preoccupato per la situazione di Napoli e per quella di tutta la Campania. "Sono stati fatti degli errori", dice. "Mi vengono i brividi"

Sulla situazione epidemiologica in Campania si è pronunciato oggi il sindaco di Napoli De Magistris, che ha lamentato errori di distrazione che non andavano fatti.

“Penso ci siano stati errori molto gravi della regione e non è uno scaricabarile, i numeri parlano da soli. Le persone a casa sono sole, appena aumenta la febbre vanno in ospedale, il virus è fuori controllo, la medicina territoriale è stata smantellata già prima della pandemia. De Luca ha vietato anche ai medici di dire la verità. Il tampone viene fatto dopo molti giorni. Il problema non sono i ragazzi. Non prendiamocela con i cittadini che hanno avuto in gran parte un atteggiamento responsabile. Andremo sicuramente al lockdown in Campania, sono rimasti 15 posti in terapia intensiva”

Il sindaco poi si dice rattristato dalla situazione scuole: “è una tristezza chiuderle subito dopo averle aperte”, dice. Ed invita tutti a rimanere uniti.

Aggiunge: “Conte forse era stanco l’altra sera in conferenza stampa. La gente sta capendo che bisogna essere responsabili ma non rinunciare subito agli altri diritti”, e nella chiusura del suo discorso dà un messaggio preoccupante: “se vedo i numeri di come è stata potenziata la sanità pubblica nella mia regione mi viene un brivido dietro la schiena. Sono molto, molto preoccupato per la mia città e per la Campania”.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.