Il governo sta lavorando a un nuovo provvedimento che riguarda lo stop ai pignoramenti e in particolare un’ulteriore proroga rispetto alla data fissata del 31 agosto. I cittadini che sono soggetti a pignoramenti e in attesa della cartella esattoriale possono tirare un sospiro di sollievo anche per loro è prevista una nuova sospensione.
Decreto agosto: stop ai pignoramenti e cartelle esattoriali
Secondo le ultime novità del decreto agosto con questo provvedimento verrà disposta una nuova proroga per i pignoramenti e le cartelle esattoriali. Attualmente la scadenza è fissata per il 31 di agosto ma con il decreto agosto si tornerà a riscuotere a pieno ritmo soltanto in autunno.
L’obiettivo del decreto è quello di prorogare per altri due mesi le misure straordinarie introdotte a causa del Covid-19. La nuova scadenza è stata fissata per il 31 ottobre, un blocco generale di tutte le riscossioni, pagamenti ma anche ipoteche e multe fiscali. Cosi come le cartelle esattoriali che si trovano in archivio all’Agenzia dell’Entrate, attualmente sono circa 6 milioni le cartelle sospese che erano pronte a partire dal 1° settembre ma secondo le ultime informazioni partiranno il 1° novembre.
Inoltre si sta valutando anche la proroga per quanto riguarda i mutui e la loro moratoria. Si calcola che ad oggi i prestiti con moratoria sono circa 290 miliardi e molte famiglie potrebbero non essere pronte e riprendere con la restituzione.
Decreto di Agosto: nuova rateizzazione dei pagamenti
Nel decreto di Agosto da 25 miliardi si parla anche di una nuova rateizzazione delle cartelle. In pratica verrà data la possibilità di rateizzare per due anni fino al 2022, la metà dell’importo dei versamenti mensili IVA, come pure delle ritenute IRPEF e INPS in scadenza il 16 settembre.
I cittadini che vogliono usufruire di questa rateizzazione devono pagare entro il 16 settembre soltanto il 50% del dovuto, mentre il restante 50% si potrà rateizzare nel biennio 2021-2022.