Emoji: a partire dal prossimo settembre ne arriveranno 31 nuove!

A settembre potremo usare 31 nuove emoji sul cellulare e sul computer. Ecco cosa rappresenteranno

Ci sono importanti e divertenti novità che aspettano tutti gli appassionati di tecnologia tra qualche settimana. A settembre saranno disponibili ben 31 nuove emoji per computer e smartphone. Si tratteranno sia di nuove “faccine” che di simboli e animali. Vediamo nel dettaglio quali troveremo a breve.

Le usiamo praticamente tutti i giorni per comunicare con i nostri amici o familiari, mentre mandiamo messaggi su Whatsapp, o quando aggiorniamo il nostro stato su Facebook. Quelle piccole faccine sono diventate di uso comune e ci aiutano a sottolineare un particolare stato d’animo, o rendere più “ficcante” un concetto.

- Advertisement -

A partire dal prossimo settembre ne avremo a disposizione ben 31 in più. Tra quelle che verranno usate di più, sicuramente la faccina tremante (shaking face) o il batti cinque (high five), che potranno essere utilizzate nei modi più svariati, sia per esprimere paura o segnalare un terremoto o per accettare o rifiutare una proposta, rispettivamente.

Dalla faccina tremante al Khanda: le 31 nuove emoji disponibili da settembre

Tra i simboli che mancavano, e pare assurdo vista l’alta connettività di questi ultimi anni, anche il simbolo del wi-fi, che tra poche settimane sarà finalmente disponibile. Anche gli adorati cuoricini aumenteranno, in arrivo anche quelli rosa, azzurro e grigio.

- Advertisement -

Per quanto riguarda gli animali, si vedrà invece l’aggiunta dell’alce, di un merlo, della medusa, dell’asino, dell’oca oltre a un’ala. E non è finita qui, perchè anche gli alimenti verranno aumentati, con l’inserimento dello zenzero, del giacinto e del baccello di pisello.

Tra gli oggetti annunciati dall’Unicode Consortium nella sua comunicazione sulle nuove emoji, le maracas, il ventaglio, un pettine per capelli e il flauto. Infine, un elemento religioso che mancava e che è stato deciso di inserire, come il simbolo Khanda, tratto dal culto dei Sikh, e che presumibilmente gli utenti troveranno vicino a quello del wi-fi.