Il colosso Facebook a partire dal 31 maggio 2022, non utilizzerà più i dati sulla localizzazione degli utenti con il conseguente stop a determinate funzioni.
Le prime a sparire saranno Amici nelle vicinanze, meteo e cronologia delle posizioni. Seguirà conseguentemente anche la cancellazione delle informazioni precedentemente archiviate.
Tutti questo è dovuto alla nuova linea di condotta di Meta orientata ad una maggior privacy. Questo verrà applicato ai dispositivi Android, iPhone ed iPad.
Le ragioni di questa decisione potrebbero spiegarsi nella richiesta da parte di organi internazionali (tra cui UE e congresso degli Stati Uniti su tutti) di una maggiore trasparenza ad iniziare appunto da “Amici nelle vicinanze” (presentata nel 2014 e introdotta in Europa nel 2015).
Questa funzione considerata oltretutto mai veramente utile, utilizza le opzioni di geolocalizzazione per vedere dove si trovano i propri contatti. Idem per il servizio meteo, funzione ormai considerata superata dagli utenti del social.
Dopo il 31 maggio 2022 in ogni caso, Facebook continuerà a memorizzare i dati sulle posizioni dell’utente. Questo però solamente se sarà specificato dall’utente stesso, con il tag nelle foto o direttamente in didascalia. Per contro, rimuovendo le autorizzazioni all’accesso del gps si negherà la lettura delle proprie informazioni al social.