Google ha da poco confermato il lancio del Filtro chiamate anche in Italia. Questa funzionalità interessa l’app Telefono Google e utilizza Google Assistent per poter rispondere alle telefonate in entrata utilizzando una voce sintetizzata.
E’ bene però non confondere il Filtro chiamate con la classica segreteria telefonica. Anche se dall’altra parte non c’è una persona fisica ma l’assistente digitale, questa instaurerà un vero e proprio dialogo con l’utente in modo da capire qual è il motivo della telefonata e riferirlo poi al mittente.
Come evitare lo spam telefonico
Lo scopo di questo Filtro è evitare perdite di tempo per l’utente. Così facendo non dovrà perdere tempo in delle conversazioni inutili perché ci penserà l’assistente digitale a rispondere ed eventualmente avvisare che la persona in quel momento è occupata.
In particolar modo serve ad aggirare il più possibile il problema dello spam telefonico, il quale diventa sempre più insistente.
Come verificare se l’opzione Filtro chiamate è attivo
Attualmente il Filtro chiamate è in distribuzione su tutti gli smartphone Pixel ma anche su alcuni telefoni android di terze parti. Per verificare se vi è stata attivata la funzione entrate nell’app Telefono di Google e accedete alle impostazioni, selezionate poi ID chiamate e spam.
Se l’opzione Visualizza ID chiamante e spam è attiva potete scegliere la voce che risponda al posto vostro.