Focaccia di Nino con patata cruda: ricetta originale

Se amate la focaccia morbida la ricetta di Nino è perfetta

La focaccia di Nino con patata cruda è un tormentone che va in voga da molti anni, vuoi per la sua bontà, vuoi perchè realizzarla è facilissimo. Non si conosce chi sia realmente Mastro Nino neanche sul web, ma la sua ricetta spopola tra sulle nostre tavole.

La focaccia di Nino ha un ingrediente segreto che fa la differenza, la patata cruda. Ma come prepararla per ottenere una simil pizza alta, soffice e morbidissima? Basta seguire la ricetta originale della focaccia di Nino.

Ricetta originale della focaccia di Nino con patata cruda

Ingredienti per la focaccia ricetta originale:

  • 1 patata cruda
  • 450 gr di acqua
  • 600 gr di farina 00
  • 1 lievito di birra
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • olio

Focaccia di Nino ricetta originale procedimento:

- Advertisement -

Frullare una patata a pezzi insieme al lievito all’interno di un frullatore, trasferire nella planetaria oppure in una ciotola. Aggiungere l’acqua lo zucchero e mescolare, infine la farina e per ultimo il sale.
Una volta mescolati tutti gli ingredienti otterrete un impasto molto liquido simile ad una pastella. Fate lievitare per 30 minuti. 

Prendete una teglia da 24 e inserite almeno 2 cucchiai colmi di olio deve essere abbondante, aggiungete l’impasto e con le mani allargatelo. Ora non vi resta che guarnire la focaccia a vostro piacere, potete aggiungere verdure, salumi, pomodorini e tanto altro ancora. Noi l’abbiamo provata con delle melanzane grigliate e origano.

- Advertisement -

Fate lievitare ancora per altri 30 minuti e infornate a 200 gradi forno preriscaldato per circa 20 minuti.

Potete lasciare la focaccia anche bianca, guarnita solo con origano e un goccio di olio.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower