Non è certo l’ideale osservare una fila di formiche che si aggira per la propria abitazione o sui ripiani della cucina. Se poi si hanno figli o animali domestici, è comprensibile avere delle riserve nell’utilizzare metodi più tradizionali per eliminarle, come spray carichi di pesticidi o trappole per esche.
Quindi, quali soluzioni possono aiutare ad affrontare il problema? Perchè queste minuscole creature possono rivelarsi ostinate da debellare? Più avanti vi saranno indicati consigli su trappole fai-da-te che si dimostrano efficaci nel loro controllo.
Perché risulta difficile sbarazzarsi delle formiche?
Le formiche tendono a costruire grandi colonie, a volte in luoghi di difficile accesso. Si tratta di una questione numerica: anche se si individua la colonia e si riesce a distruggerla, ci saranno sempre formiche che non erano presenti in quel momento e che rimangono vive. Inoltre, le formiche hanno l’abitudine di spostare le loro colonie, rendendo difficile la loro individuazione. Da non dimenticare che queste colonie possono raggiungere dimensioni considerevoli.
Le formiche sono anche difficili da controllare perché, sebbene sia facile eliminare le operaie, solitamente è necessario uccidere la regina per sbarazzarsi dell’intera colonia. Le regine possono nascondersi nel terreno o in spazi vuoti all’interno di una struttura, rendendo difficile l’accesso alla maggior parte dei pesticidi.
Sono estremamente selettive riguardo al cibo che consumano e il loro comportamento può variare in base alla disponibilità stagionale delle fonti alimentari e ad altri fattori ambientali. Ciò di cui si nutrono oggi potrebbe essere diverso da ciò di cui si nutriranno domani, rendendo l’eliminazione un processo molto più complesso.
Perchè le formiche seguono altre formiche?
Ma non finisce qui, perché le formiche rilasciano anche una traccia di feromoni, sostanze chimiche che stimolano una risposta nelle altre formiche, spingendole a seguire lo stesso percorso. Dove una formica va, le altre tendono a seguirla.
Leggi anche: Se vuoi sbarazzarsi delle zanzare usa questo trucco

Addio formiche: ecco due trappole dai da te che funzionano davvero
Bicarbonato di sodio e zucchero a velo
Bicarbonato di sodio e zucchero, è un metodo naturale che consiste nel creare una miscela di bicarbonato di sodio e zucchero a velo in parti uguali, per esemoio 1 cucchiaio di bicarbonato e 1 cucchiaio di zucchero.
Poi questa miscela andrà disposta in piccole quantità nelle zone infestate e non resta che attendere che le formiche la portino nel loro nido. Il bicarbonato di sodio causerà la morte delle formiche
Spruzza sulle formiche una miscela saponosa
Mescola acqua, sapone e olio e lascialo in un piatto o spruzzalo direttamente sulle formiche. Le formiche saranno attratte dall’olio, ma il sapone le ucciderà. Un altro vantaggio: il sapone aiuta a distruggere la scia di profumo lasciata dalle formiche.
Un ulteriore consiglio è di cambiare la tua trappola con nuovi ingredienti ogni giorno per una settimana o più.