Forno, sbagli se metti lo strofinaccio sullo sportello

Forno, ecco le regole per utilizzarlo senza sbagliare. Mai mettere lo strofinaccio vicino all'elettrodomestico in funzione

Il forno è oggi tra gli elettrodomestici maggiormente usati in cucina. Negli ultimi anni poi quello a gas è stato sostituito da quello elettrico e questo ha reso più facile il suo utilizzo. Inoltre la cottura al forno è decisamente più leggera, ma anche gustosa questo è sicuramente un grande vantaggio anche per la linea. Esistono dei modi per usare al meglio il forno, invece sarebbero da evitare alcuni comportamenti errati, ma molto comuni e frequenti.

In molti hanno abitudini legate all’uso del forno che non sono vantaggiose e che in alcuni casi possono essere anche pericolose. Vediamo quali sono e come ovviare a queste problematiche che sono molto frequenti in cucina.

- Advertisement -

Chi usa il il forno a gas, ideale soprattutto per fare pizze o arrosti, deve prestare molta attenzione alla gestione della fiamma.

Chi invece ha in dotazione un forno elettrico deve tener conto d’alcune funzioni come la ventilazione che aiuta a realizzare una cottura delle pietanze più uniformi e non necessita d’alte temperature. Solitamente i 180 gradi sono perfetti per cuocere dolci, ma anche secondi piatti di carne e di pesce.

- Advertisement -

Differentemente il forno a microonde è funzionale, cuoce in pochi minuti ma molti alimenti non possono essere inseriti. Alcuni rischiano anche d’esplodere.

Mai mettere lo strofinaccio sul bordo del forno: i motivi

Abitudine molto comune è quella di mettere gli strofinacci che solitamente si usano in cucina a bordo del forno, soprattutto quando questo è in funzione. E’ consigliabile non farlo in quanto gli stracci sono solitamente esposti a germi e batteri.

Il loro contatto quotidiano con gli oggetti della cucina implica una certa sporcizia e questo potrebbe contaminare anche le pietanze che si trovano in cottura. Inoltre è sempre opportuno pulire il forno dopo averlo utilizzando preferendo prodotti naturali come l’aceto e il bicarbonato.

spot_img