Le ultime novità provenienti dal mondo Google ci mettono in condizione di gestire al meglio lo spam. Da oggi basta con lo spam!
Come funziona Google e l’antispam degli sms
Lo spam, ovvero i famosi messaggi indesiderati, non arrivano solo via mail ma anche via messaggi, proprio per questo Google sta lavorando ad un filtro antispam: all’app Messaggi di Android.
Si basa su un sistema automatico e su una lista nera compilata grazie alle indicazioni degli utenti che possono segnalare tutti i messaggi indesiderati. Stando a quanto riportato da Android Police la nuova funzione è in via di distribuzione per tutti gli utenti che riceveranno una notifica.
Aspetti negativi per l’antispam di Google
Il metodo utilizzato da Google per riconoscere lo spam sfrutterebbe alcune informazioni personali, ma si può tranquillamente disattivare.
Aggiornamento filtro antispam
In questi giorni Google distribuirà un filtro antispam per l’applicazione Android Messaggi, il tutto tramite un aggiornamento lato server.
Un’ottima soluzione, visto la grande quantità di pubblicità aggressiva che è veicolata attraverso sms o chiamate! La privacy? Qui ci sono alcune riserve: non è ancora chiaro come l’applicazione memorizza i numeri di telefono.
Tra i vantaggi sembra che il colosso di Mountian View abbia precisato che la nuova feature raccoglieranno le informazioni solo temporaneamente, quindi non ci dovrebbero essere disagi dal punto di vista del trattamento dei dati personali.