Il colosso Google ha annunciato una novità sull’archiviazione delle foto, principalmente sul sistema Google foto. Dal prossimo anno dal 1° Giugno 2021 il servizio di salvataggio delle foto sul cloud non sarà più illimitato come oggi. Una novità che ha scatenato polemiche in molti utenti che adoperavano Google foto per salvare immagini e video registrati da tenere a disposizione pur non avendoli nella memoria del telefono.
Google foto spazio di archiviazione non sarà più illimitato
Fino ad oggi il servizio Google foto permetteva all’utente di salvare gratuitamente e in modo illimitato foto e video ad una risoluzione megapixel più bassa di quella originale al di sotto dei 16megapixel. Mentre chi voleva salvare le proprie foto originali aveva un limite di spazio di 15 giga oltre il quale poi avrebbe dovuto pagare un abbonamento mensile per conservare altre foto 1,99 al mese per 100 giga di spazio extra.
Ma dal prossimo anno anche le foto non originali verranno conteggiate nei 15 giga a disposizione che google tramite account mette a disposizione. Quindi si riduce di molto lo spazio di archiviazione.
Google fa una precisazione
Però c’è una buona notizia, Google ha specificato che tutte le foto e i video caricati prima di giugno 2021 non verranno conteggiati nei 15 giga di spazio utilizzabile e quindi verranno considerati al di fuori dello spazio di archiviazione. Mentre per i possessori di Google Pixel la questione non li riguarda perché potranno ancora conservare foto e video illimitatamente anche dopo il 1° giugno 2021 ma sempre con una risoluzione più bassa rispetto a quella originale.
Ma oltre alle foto dal prossimo anno verrà introdotta anche una policy per la cancellazione automatica dei dati per gli utenti inattivi per un periodo di almeno due anni.